Circondato dalla fitta vegetazione della Riserva Naturale del Pigelleto il Roccone è un casale sapientemente ristrutturato che si sviluppa su 3 piani con al piano terra il soggiorno con camino a legna, la sala da pranzo, un’ ampia e attrezzatissima cucina e un locale lavanderia; adiacente e comunicante anche una cappella privata consacrata.
Ai piani superiori le 6 spaziose camere da letto ed i servizi. Il riscaldamento è combinato tra il gpl e la legna, con possibilità di programmarne il funzionamento durante le ore del giorno. Intorno il panoramico giardino, una comoda sala yoga di circa 50 mq allestita per attività ricreative (con un maxi schermo e proiettore), un antico forno a legna in pietra coperto, un grande spazio barbeque e un pergolato perpranzare fuori d’estate.
Nel punto piu’ panoramico è situata una grande vasca ecologica in legno per rilassanti bagni all’aperto anche durante le stagioni più fresche. Tutta l’area adiacente al Casale è completamente recintata e racchiude un secolare castagneto che durante l’autunno regala marroni e funghi porcini.
Agriturismo Il Roccone Walden
Oasi naturale ideale per rigenerare corpo e spirito
L’agriturismo Il Roccone, è un antico casale finemente ristrutturato e gestito dalla azienda Walden, inserito in una cornice di natura, all’interno di un lussureggiate bosco ed è immediato rivivere lo spirito di Henry David Thoreau raccontato nel celeberrimo Walden, Vita nei Boschi dove il rapporto intimo con la natura fa ritrovare emozioni forti e i veri valori da seguire.
Le stesse emozioni provate dall’autore Thoreau nei suoi due anni, due mesi e due giorni vissuti in solitudine sulle sponde del lago Walden, immerso completamente negli splendidi scenari naturali le si possono facilmente ritrovare e rivivere nel casale Il Roccone (non a caso abbiamo denominato la società che gestisce l’agriturismo, Walden, appunto!)
I magici colori infuocati dell’autunno, i verdi freschi dell’estate, i profumi del sottobosco, gli inebrianti sapori dei fiori e dei frutti selvatici sono esempi di come la natura abbia la capacità di riconciliarci con l’ambiente e regalarci l’ottimismo e la felicità dell’apprezzare le piccole cose che la vita ci regala.
«Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, affrontando solo i fatti essenziali della vita, per vedere se non fossi riuscito a imparare quanto essa aveva da insegnarmi e per non dover scoprire in punto di morte di non aver vissuto.
Il fatto è che non volevo vivere quella che non era una vita a meno che non fosse assolutamente necessario. Volevo vivere profondamente, succhiare tutto il midollo di essa, volevo vivere da gagliardo spartano, per sbaragliare ciò che vita non era, falciare ampio e raso terra e riporre la vita lì, in un angolo, ridotta ai suoi termini più semplici.»
(Henry David Thoreau, Walden ovvero Vita nei boschi)
Verifica la disponibilità per le date che ti interessano e contattaci per un preventivo gratuito senza impegno!
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |